Dermatite seborroica cuoio capelluto e capelli: come scegliere lo shampoo?
dermatite seborroica cuoio capelluto e capelli

Se soffri di dermatite seborroica cuoio capelluto e capelli, saprai bene quanto è difficile trovare uno shampoo adatto!

Dermatite seborroica: cos’è e come risolvere il problema

La dermatite seborroica è una condizione di infiammazione cronica della cute. Colpisce prevalentemente il cuoio capelluto e il volto e si manifesta con una sovrapproduzione sebacea che causa squame biancastre/giallastre, abbinate a prurito (talvolta anche intenso e accompagnato da dolore) e arrossamento.

Per risolvere il problema è necessario riequilibrare la produzione sebacea e contemporaneamente ridurre l’infiammazione attraverso sostanze lenitive e calmanti.

La cosmesi naturale può aiutare moltissimo in questa circostanza ed in particolare la scelta del giusto shampoo è fondamentale per riequilibrare la situazione.

Shampoo dermatite seborroica cuoio capelluto e capelli: quale scegliere?

In caso di dermatite seborroica è consigliato scegliere uno shampoo con proprietà seboriequilibranti, astringenti, antibatteriche e lenitive. Molte sostanze naturali possiedono queste funzioni, come ad esempio gli estratti di Calendula, Malva, Camomilla o Rosmarino.

E’ importante assicurarsi di utilizzare uno shampoo privo di Sodium Laureth Sulfate o Sodium Lauryl Sulfate. Queste due sigle (riconoscibili nella lista degli ingredienti del proprio shampoo, posta sul retro dell’etichetta del prodotto) rappresentano due tensioattivi molto utilizzati negli shampoo da supermercato o farmacia, da evitare assolutamente in caso di dermatite seborroica. Questi tensioattivi infatti sono agenti detergenti dall’elevato potere sgrassante, che tendono a peggiorare l’infiammazione cutanea accentuando la desquamazione ed il prurito.

Uno shampoo che consiglio sempre in caso di dermatite seborroica e che ha ottimi risultati è questo:

 

Shampoo purificante

 

La formula di questo shampoo contiene:

Agenti detergenti delicati e d’origine naturale, che purificano senza irritare il cuoio capelluto;

  • Succo di Aloe, dalle proprietà idratanti e fortemente lenitive, ideale per riequilibrare la produzione sebacea e disinfiammare il cuoio capelluto riducendo altresì il prurito;
  • Olio essenziale di Lavanda, riduce l’infiammazione ed il prurito svolgendo una preziosa azione lenitiva e calmante. Inoltre è antibatterico quindi elimina naturalmente tutti i batteri che causano sovrainfezioni nelle zone infiammate dalla dermatite seborroica;
  • Olio essenziale di Arancio dolce, antibatterico naturale e sebo-regolatore, dalle forti proprietà riequilibranti per il cuoio capelluto;
  • Estratto di Ortica, antibatterica e astringente, riduce la formazione di sebo e squame, svolgendo un’azione riequilibrante per il cuoio capelluto seborroico e con forfora;

Consiglio fortemente questo shampoo, che produrrà ottimi risultati sul cuoio capelluto affetto da dermatite seborroica. La formula eco biologica è ottimamente bilanciata e ricca di estratti vegetali dall’azione mirata e sinergica.

Per acquistare lo shampoo consigliato, clicca qui:

Shampoo purificante

Per qualsiasi domanda scrivici pure una e-mail e saremo lieti di fornirti assistenza: info@primobio.it

A presto,

Deborah

ALTO

Iscriviti alla lista d'attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà nuovamente in magazzino. Per cortesia, inserisci la tua e-mail e la quantità che vorresti acquistare.