
Dare volume ai capelli con i prodotti eco bio
In questo articolo desidero svelarti i miei consigli per dare volume ai capelli con i prodotti eco bio.
Non è vero infatti che si possa ottenere un bell’effetto volume sulla propria chioma solo ricorrendo all’utilizzo di lacche, polveri volumizzanti e trattamenti da parrucchiere pieni di siliconi. Le soluzioni eco bio esistono: tutto sta nel mettere in pratica alcuni semplici consigli durante il lavaggio e l’asciugatura.
Vediamo subito quali!
Dare volume ai capelli fin dal lavaggio!
Per dare volume ai capelli il primo elemento da tenere in considerazione è quello di non appesantirli. Meglio pertanto, fin dal lavaggio, utilizzare dei prodotti leggeri e capaci di ammorbidire la chioma. Il segreto è utilizzare uno shampoo ben pulente, rimuovendo ogni traccia di sebo in eccesso e lasciando quindi il capello libero d’assorbire il nutrimento dato dal successivo balsamo, senza appesantirsi. Uno shampoo di questo tipo possiede tensioattivi dal buon potere detergente, superiore a quello comunemente dato dai più usati nell’ambito dell’eco bio (come Sodium Cocoyl Sarcosinate e Sodium Cocoamphoacetate) addoliciti però da ingredienti più delicati che rendano l’intera formula ben tollerata dai diversi tipi di cute. Un esempio di shampoo che riesce a pulire profondamente pur senza disidratare e ammorbidendo i capelli è lo shampoo nutriente Phitofilos. Questo shampoo infatti riesce a pulire molto bene i capelli, preparandoli ad assorbire il balsamo senza necessità di doverne applicare molto. È infatti già di per sé un prodotto che nutre il capello finché lo deterge.
Dopo aver scelto il giusto shampoo per dare volume ai capelli è fondamentale trovare un balsamo leggero, sempre restando nell’ottica di non appesantirli. Per balsamo leggero intendo una formula che nutra senza appesantire e proprio per questo il mio consiglio è quello di optare per un balsamo per capelli fini e sottili (notoriamente studiato per non appesantire). Tra i balsami eco bio che conosco, due sono le soluzioni che ti consiglio a questo scopo: il balsamo volumizzante Biofficina Toscana ed il balsamo Cedro e Finocchio di Alkemilla. Entrambi vanno benissimo per chi ha i capelli sottili che tendono ad appesantirsi ed anche per chi desidera un buon volume, mantenendo la chioma leggera e setosa come quando si ha appena finito la piega del parrucchiere. Il pregio di questi prodotti è che sono completamente privi di siliconi e dunque si prendono cura dei capelli durante l’utilizzo.
Per dare volume ai capelli è importante renderli morbidi e setosi. Periodicamente quindi è bene fare degli impacchi di erbe (meglio evitare quelli di oli, spesso troppo nutrienti e per una questione di gravità tendenti ad appiattire i capelli appesantiti).
Come asciugare i capelli per renderli voluminosi!
Il giusto volume dipende però tanto dal lavaggio quanto dall’asciugatura. Consiglio di asciugare i capelli sfruttando il diffusore del phon (a testa in giù) e modellarli poi, contrastando l’effetto crespo se presente, con un prodotto apposito vaporizzato alla giusta distanza. Spesso per dare volume ai capelli infine, io una volta asciugati vado a sollevare leggermente le radici massaggiando la testa con i polpastrelli su cui ho vaporizzato una piccola quantità di lozione anticrespo Biofficina Toscana. Questo prodotto infatti lo trovo buono anche per lo styling ed il leave-in dei capelli quando non sono crespi e lo consiglio in generale come sostituto di tutte le lacche ed i prodotti siliconici.
Per contrastare l’effetto crespo dei capelli consiglio di usare spazzole e pettini in legno, che non elettrizzano e spezzano i capelli come quelle in plastica (tra cui anche le famose Tangle Teezer).
Vedrete da voi come questi piccoli consigli possano fare una grande differenza!
A presto,
Deborah