SayBio: cosmesi biologica dalle colline toscane
saybio

SayBio è una delle linee di cosmetici artigianali che abbiamo recentemente accolto nel nostro e-shop.

In questo articolo desideriamo presentarti questa linea in modo più dettagliato, aiutandoti a scoprire quali sono i prodotti più interessanti di questa linea da acquistare per primi.

Abbiamo lasciato la parola direttamente alla fondatrice di SayBio, Valentina, che ha descritto con cura e attenzione la sua gamma di cosmetici naturali. Ecco cosa ci ha detto.

Cosa rappresenta il nome SayBio?

Il nome Saybio è nato dalla ferma volontà di creare prodotti biologici, volevo che i miei prodotti fossero da subito identificati con il mondo biologico. Nel mio caso, essendo una perfetta sconosciuta, una certificazione mi aiuta, nell’immaginario collettivo, a dare quella garanzia di bontà che tutti cercano. Del resto, sin dall’inizio ho scelto un laboratorio certificato bio dove si desse davvero importanza alla provenienza delle materie prime. Addirittura in una primissima fase, andavo io stessa a cercare nelle diverse case produttrici, gli oli essenziali rigorosamente toscani da usare come profumazione nei miei prodotti. Un’attività meravigliosa  che ho dovuto abbandonare sebbene gli oli essenziali che uso ora siano comunque biologici certificati.
Chi compra prodotti bio generalmente è un cliente accorto e consapevole che difficilmente si lascia raggirare e io desidero fortemente che il mio cliente, anzi la mia cliente, perchè sono perlopiù donne, spulci le mie formule, faccia domande, anche scomode, cerchi da me le risposte. E’ per questo motivo che io non posso non essere preparata!

Com’è nata la linea SayBio?

Saybio è il mio lavoro ma è anche una parte di me. Nasce dalle mie grandi passioni, quelle che mi accompagnano da sempre: la natura e il rispetto e l’amore per la mia terra e il desiderio di vedere e fare vedere agli altri, spesso oberati dalle fatiche di tutti giorni, i semi della felicità che si nascondono dietro i piccoli gesti quotidiani.  Credo fermamente che anche spalmarsi una crema possa essere un gesto rivoluzionario, significa prendere coscienza di se stesse, del proprio corpo e da lì far ripartire la propria rinascita. Chiudere la porta del bagno e spostare l’attenzione sulla propria pelle è il primo passo per pensare a se stesse quando per tutto il giorno abbiamo pensato ad altro. Con i miei prodotti, non so regalare l’immortalità ma so indicare la strada giusta per stare meglio a
tutte quelle che me lo chiedono: prendersi cura di sé. Dà felicità, calma le ansie e crea un ponte tra la nostra interiorità e il nostro aspetto fisico, disegnando sul viso un abbozzo di sorriso e facendoci diventare più belle, non solo ai nostri occhi. Quel momento magico solo nostro non può avvenire utilizzando la prima cosa che ci capita sotto mano. La scelta del prodotto è importante e le mie creazioni sono pensate perché le textures non siano troppo pesanti, non occludenti, leviganti ma allo stesso tempo non povere di nutrienti per la pelle. I profumi devono sentirsi, senza invadere troppo, è per questo che uso gli oli essenziali che hanno fantastiche proprietà e un buon profumo che in breve tempo esalerà, lasciando solo una labile traccia di sé (ma le proprietà no, quelle restano!).Spero che da queste righe traspaia la mia grande passione per Saybio che amo così tanto che faccio fatica a definirlo lavoro. Nonostante nasca dall’idea (tutta mia) di unire le passioni di sempre in un’unica entità che desse una svolta alla mia vita, gli sono profondamente grata.

Quali sono i principi attivi impiegati nei prodotti SayBio?

I principi attivi che utilizzo nelle formule sono davvero tanti, provo a farmi ispirare dagli attivi più conosciuti per la loro efficacia e che derivano da piante che io stessa conosco o che fanno parte del nostro patrimonio floreale italiano. Estratto di uva, calendula, bisabololo ma non disdegno estratti sicuramente efficaci come l’acmella oleracea, la centella asiatica, la caffeina. Gli oli essenziali che utilizzo appartengono ai ricordi olfattivi di tutti noi e provengono dalla flora italiana, in particolare della Toscana o più in generale del centro Italia, finocchio, rosmarino, lavanda, tutti gli agrumi, profumi semplici ma che abbiamo tutti in un cassetto della memoria.

Quali sono i primi prodotti che consigli di acquistare a chi non conosce SayBio?

Il prodotto che sicuramente vendo di più e più amato in assoluto in quanto a seconde vendite è il Siero rigenerante. Ha una texture leggera e facilmente assorbibile, è molto amato dalle persone giovani proprio per questo motivo, non lascia sulla pelle sensazione di occlusione o pesantezza. Allo stesso tempo è molto amato anche dalle donne un po’ più mature che si avvicinano alla fase della menopausa e che non sopportano l’effetto rebound delle creme ricche. Il siero non contenendo burri non lo fa pur lasciando la pelle levigata grazie al leggero strato di acido ialuronico che rimane sulla pelle. contiene anche caffeina e soprattutto l’ estratto di acmella oleracea, un leggero miorilassante che distende la muscolatura e agisce sul rilassamento cutaneo di conseguenza. L’acmella è anche un liftante, aumenta la produzione di collagene e aumenta l’elasticità. Profuma di finocchio, lavanda e rosmarino ma non essendo fissati con fissativi, la profumazione se va velocemente lasciando spazio, volendo, all’applicazione di un altro profumo.

Siero rigenerante SayBio

Inoltre, spesso venduto insieme, è la Crema al coenzima q10, un’ antirughe che profuma di lavanda e geranio e che ha in comune con il siero molti ingredienti ma che si presenta con una texture più corposa, sebbene non eccessiva.

Crema anti-age al Q10 SayBio

Piuttosto amato soprattutto in questo periodo il ThalassoScrub con sali del Mar Morto molto profumato che ricorda l’esperienza della SPA, visto che è profumato con olio essenziale di menta e limone.

Thalassoscrub Saybio

ALTO

Iscriviti alla lista d'attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà nuovamente in magazzino. Per cortesia, inserisci la tua e-mail e la quantità che vorresti acquistare.